articolo
da ARCo
SOTTOFONDAZIONI ATTIVE AD ARCHI ROVESCI
Sempre in tema di archi, proponiamo questa volta ai lettori una tecnica costruttiva meno conosciuta che riguarda le fondamenta degli edifici: le fondazioni ad archi rovesci, una pratica che si fa risalire a Leon Battista Alberti (1404-1472) che ne fa esplicita menzione nel De re aedificatoria, il suo fondamentale trattato che inaugura e accompagna la stagione del Rinascimento.
Francesco Giovanetti (Presidente ARCo)
ABBONATI ORA per leggere l'articolo integrale
