ISSN 2283-7558

Condividi su

articolo

PARTE 2

CASA SUARDI A BERGAMO

Restauro architettonico, riqualificazione funzionale ed impiantistica

L’articolo si concentra sugli aspetti architettonico-funzionali, impiantistici e di restauro di Casa Suardi, un palazzo che, grazie alla sua posizione geografica nel cuore di Bergamo Alta, la parte più antica della città, è stato un tempo il fulcro della vita politica, sociale ed economica di Bergamo. Nel corso dei secoli, Casa Suardi ha vissuto una lunga e articolata storia, ma il suo ruolo centrale nella città si è via via ridotto fino a un progressivo declino. L’intervento si è basato su un’attenta analisi delle tecniche di restauro e sull’uso di materiali appropriati al contesto architettonico e ai valori simbolici che essa rappresenta. Inoltre, una progettazione impiantistica accurata ha permesso di adattare la struttura agli standard moderni, senza compromettere la sua dimensione storica e conservativa.

CASA SUARDI IN BERGAMO, ITALY

Architectural restoration, functional redevelopment, and refurbishment

The article focuses on the architectural, functional, and restoration aspects of Casa Suardi, a historical palace that, thanks to its location in the heart of Bergamo Alta – the oldest part of the city – once served as the focal point of Bergamo's political, social, and economic life. Over the centuries, Casa Suardi has experienced a long and complex history, but its central role in the city gradually diminished, eventually leading to a progressive decline.
The restoration was based on a careful analysis of the techniques and materials to employ, which were appropriate to the architectural context and the symbolic values represented by the building. Additionally, a meticulous building systems design (MEP design) allowed the structure to be adapted to modern standards without compromising its historical and conservation character.




ABBONATI ORA per leggere l'articolo integrale