ISSN 2283-7558

Condividi su

ddelfabbro

Dilva Delfabbro

Autore

Architetto, collaboratore alla didattica in Restauro Architettonico presso l'università IUAV di Venezia-Dipartimento Costruzione Conservazione (DACC), svolge la libera professione

rec 136

VILLA CORRER PISANI

Minimo intervento per un progetto di restauro

L’articolo illustra il progetto di conservazione e riuso di Villa Correr Pisani, un complesso di fondazione seicentesca interessato da reiterati cambiamenti di proprietà che hanno portato a notevoli trasformazioni costruttive nonchè variazioni d'uso. Tuttavia l’affascinante salone affrescato, gli stemmi delle grandi famiglie veneziane dei Correr e dei Pisani che spiccavano sui fronti del corpo centrale e il paesaggio storico -naturalistico in cui si inserisce, hanno tenuto sempre vivo l’interesse da parte della comunità verso questa architettura.
Il progetto prevede la valorizzazione del complesso mediante la realizzazione di uno spazio museale, proponendo una nuova lettura dei fabbricati ed inserendo nuovi dispositivi per il consolidamento delle strutture, minimizzandone le integrazioni e avendo come obiettivo finale la sua conservazione.