ISSN 2283-7558

Condividi su

enrico.goberti_4843

Enrico Goberti

Autore

Architetto, Ufficio Progettazione e Antisismica, Settore 3 - Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale, Mobilità della Provincia di Ferrara
rec_mag 182

IL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA

Dall’intervento di miglioramento sismico a seguito del sisma del 2012, al progetto di rifunzionalizzazione e valorizzazione degli spazi espositivi per nuovi scenari di fruizione museale

Il 29 settembre 1385, nel giorno di S. Michele, iniziava la costruzione del Castello Estense di Ferrara, trasformato da fortezza a simbolo della conservazione del patrimonio culturale cittadino, dichiarato sito patrimonio UNESCO nel 1995.
Dopo il terremoto del 2012, è al centro di un ambizioso progetto di valorizzazione che include interventi di restauro e miglioramento sismico. Il progetto mira quindi ad ampliare l’area espositiva e museale del Castello e a migliorarne la fruibilità, rendendolo un centro culturale vivo e accessibile, integrato nella vita cittadina.