ISSN 2283-7558

Condividi su

valeria.pracchi_2496

Valeria Pracchi

Autore

Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito - ABC

rec_mag 161

SOSTENIBILITÀ VERSUS SOSTENIBILITÀ

Alcuni equivoci tra conservazione ed efficienza energetica

Il miglioramento dell’efficienza energetica nell’edilizia storica è ambito di studio sempre più praticato. La letteratura scientifica è in costante crescita e l’emanazione di linee guida da parte del Ministero per i Beni Culturali (Ottobre 2015) e della Comunità Europea (UNI EN 16883 – 2017) ne sono evidente testimonianza. Ciò nonostante, la necessità di trovare un equilibrio tra esigenze differenti, in un ambito in cui i valori culturali non sono facilmente quantificabili o rappresentabili, è ancora scarsamente considerata. Equivoci sul concetto di sostenibilità, pressione economica del mercato, politica di incentivi non sempre equilibrata, norme prescrittive, rendono lo stato dell’arte in materia ancora insoddisfacente.