ISSN 2283-7558

Condividi su

Confartigianato Restauro

logo Confartigianato

Confartigianato Restauro è una sezione di Confartigianato Imprese. Si occupa di rappresentare e tutelare le imprese e i professionisti del restauro, promuovendo la cura e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
La collaborazione con recuperoeconservazione si consolida nel presente anno 2025 con obiettivi comuni di promozione e comunicazione sui temi specifi attraverso la pubblicazione di uno spazio per notizie e comunicazioni, promosso dal nuovo Consiglio Nazionale, eletto nell’ottobre 2024.

In passato, ricordiamo il  sostegno di Confartigianato Restauro per la realizzazione del numero Speciale di recmagazine dedicato al Restauro dei Serramenti Storici, recmagazine161 > QUI

rec_mag 187 da Confartigianato Restauro

NEWS_Sostenibilità e materiali, alluvione 2023 e altro ancora

Continua l'appuntamento con il breve notiziario frutto del rapporto di collaborazione con Confartigianato Restauro, una sezione di Confartigianato Imprese, per la pubblicazione di brevi notizie riguardanti temi specifici di settore. Ecco gli argomenti di questo contributo:
> Restauro, sostenibilità e nuovi materiali: verso un futuro biologico
> Alluvione del 2023 a Forlì. Ancora congelati 40.000 del Seminario Vescovile
> Antica Stamperia Marchi e chiesa di San Paterniano a Verucchio. Iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico locale
> Giornata di studio, venerdì 12 settembre 2025. Il complesso monumentale di fine Quattrocento a Branduzzo (PV)

NOTA > Gli Associati potranno richiedere copia gratuita dellla rivista scrivendo una mail a abbonamenti@recmagazine.it



REGISTRATI PER SCARICARE L'ARTICOLO
rec_mag 186 da Confartigianato Restauro

NEWS_Paesaggio, ISTAT, ricerca e altro ancora...

Promosso su iniziativa del nuovo Consiglio Nazionale eletto nell'ottobre 2024, inizia con questo numero di recmagazine un rapporto di collaborazione con Confartigianato Restauro, una sezione di Confartigianato Imprese, per la pubblicazione di brevi notizie riguardanti temi specifici di settore. Ecco gli argomenti del primo contributo:

> Delega al governo per la revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica (doc. A.S. 1372)
> I nuovi codici ATECO: cosa cambia per le imprese di restauro?
> Confartigianato Restauro-LIUC Business School Settore del restauro: evoluzione del mercato, struttura delle imprese e scenari evolutivi
> La figura del Restauratore in un convegno al MiC a Roma
> A gennaio incontro con Capo di Gabinetto MiC, Dott.ssa Valentina Gemignani

NOTA > Gli Associati potranno richiedere copia gratuita dellla rivista scrivendo una mail a abbonamenti@recmagazine.it



REGISTRATI PER SCARICARE L'ARTICOLO
rec_mag 161

L'incontro tra rec_magazine e Confartigianato Restauro

La parola al Presidente Vincenzo Basiglio

L’incontro tra Confartigianato Restauro e recuperoeconservazione_magazine è un approdo naturale dato l’intreccio secolare tra la manualità artigiana e le azioni di “recupero e conservazione” dei beni storici, artistici e architettonici del nostro Paese. I serramenti storici, che sono oggetto di questa monografia, ne sono una diapositiva e il “saper fare artigiano” nel restauro ligneo si inserisce perfettamente in un più ampio progetto conservativo garantendo professionalità e conoscenza aggiornata delle tecniche e dei materiali per un intervento armonico e conservativo. [...]



REGISTRATI PER SCARICARE L'ARTICOLO Leggi tutto