ISSN 2283-7558

Condividi su

salvatore.capotorto_325

Salvatore Capotorto

Autore

ITC-CNR, sede Bari

rec_mag 157

Il rilievo della Chiesa di San Domenico a Matera

L’integrazione dei dati da scansione laser con i dati da rilievo fotogrammetrico multimmagine

Si descrivono le operazioni di rilievo e di restituzione della chiesa di San Domenico in Matera, interessata da un diffuso dissesto statico delle strutture portanti.

Il prodotto finale, richiesto dalla committenza, è un modello 3D ottenuto integrando il rilevo da scansione laser con il rilievo fotogrammetrico digitale multimmagine. Si descrivono nell’articolo la metodologia adottata nelle operazioni di rilievo dell’edificio religioso e le successive elaborazioni finalizzate ad ottenere il modello3D.



rec_mag 155

Il rilievo fotogrammetrico multicamera

Casi applicativi alla Chiesa di San Felice e alla Basilica di San Nicola di Bari

L'articolo descrive il sistema di ripresa fotogrammetrico multicamera basato sull’utilizzo sincronizzato di sei camere digitali montate su un’asta telescopica di carbonio, sviluppata nel laboratorio di Rilievo e Rappresentazione dei Beni Architettonici dell’ITC CNR di Bari. La maggiore rapidità di esecuzione delle riprese, la riduzione della fatica dell’operatore e limitazione dei problemi derivanti dal variare delle condizioni meteo influenti sulla qualità delle immagini, costituiscono i vantaggi principali del sistema.



rec 110

BARI SOTTERRANEA IN VIRTUAL TOUR

Il progetto di “Bari sotterranea in Virtual tour” ha come finalità la fruizione via web dei beni archeologici del centro storico, ed in particolare di quelli che essendo di proprietà privata non sono aperti alla pubblica fruizione. Il tour virtuale è uno strumento capace di veicolare la conoscenza dei beni culturali ad un utenza estremamente diversificata, che spazia dal turista sino al portatore di handicap a cui spesso non è concesso la fruizione del bene a causa della presenza di barriere architettoniche presenti nel sito archeologico.