articolo
La tabicada: tradizione e innovazione nella realizzazione di volte
La Sagrada Familia di Antoni Gaudì a Barcellona è un esempio di architettura unica al mondo non solo per quanto riguarda l’originalità del suo stile.
Tradizione e innovazione è il binomio intorno a cui ruota la realizzazione di questa grandiosa opera. Materiali e tecniche costruttive tradizionali trovano spazio in un contesto in cui l’innovazione e la sperimentazione sono continue. Se agli inizi del 1900 Antoni Gaudì utilizzò innovativi archi parabolici e torri svettanti e accanto ad essi recuperò la ‘bòveda tapicada’ di tradizione catalana in una forma rivisitata, oggi quest’ultima diviene ‘tabicada armata’, soluzione che impiega materiali GFRP per prestazioni strutturali più performanti.
Tipologia di rinforzo analoga è stata utilizzata anche a L’Aquila nell’ambito dei lavori di restauro e consolidamento di Palazzo Pica Alfieri, edificio danneggiato a seguito del sisma del 2009, come descritto nell’articolo che segue “La tecnica tabicada armata per il recupero di volte in folio” di A.Borri, G.Castori, M.Corradi, R.Sisti.
Tabicada Voults: between tradition and innovation
The Sagrada Familia designed by the catalan architect Antoni Gaudi is a real example of unique and original style that combines tradition and innovation. Conventional construction materials and techniques find space in a context where innovation and experimentation are ongoing. In the early 1900 Antoni Gaudì used revolutionary parabolic arches and towers, and next to them he recovered the 'bòveda tapicada' of Catalan tradition in a revised form; today the latter becomes 'reinforced tabicada', a solution that uses GFRP materials for higher structural performance.
A similar reinforcement technique has been used for the restoration and consolidation of Palazzo Pica Alfieri in L’Aquila damaged by the earthquake of 2009, as described in the following article: "The reinforced tabicada technique of in folio vaults "by A. Borri, G. Castelli, M. Corradi, R.Sisti
REGISTRATI PER SCARICARE L'ARTICOLO
