ISSN 2283-7558

Condividi su

nicola.berlucchi

Nicola Berlucchi

Autore

MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO di recuperoeconservazione_magazine
Ambito di lavoro per rec_magazine: Il restauro italiano all'estero
   

Specializzato in Restauro dei Monumenti e Restauratore dei Beni Culturali, l’ing. Nicola Berlucchi si occupa da più di 20 anni di progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva), direzione lavori, collaudi e direzione tecnica d’impresa per il restauro e il consolidamento strutturale di edifici esistenti e beni tutelati pubblici e privati. Tra le opere realizzate più importanti si ricordano la biblioteca universitaria del complesso dei Chiostri del Carmine (BS), il Monastero del Polirone a S. Benedetto Po (MN), l’Abside della Basilica di S. Pietro in Vaticano, le facciate del Palazzo delle Scintille dell’area Citylife (MI), la Moschea di Enez (Turchia), alcuni dei palazzi più importanti in Venezia (Cà Rezzonico, Palazzo Corner Spinelli, Cà Corner della Regina, etc.) e numerosi teatri in tutto il Nord Italia tra i quali la Fenice di Venezia, il Sociale di Camogli,  il Donizetti  e il Sociale di Bergamo. Per quest’ultimo ha ottenuto la Medaglia d’Argento al primo Concorso del 2009 per il migliore restauro tra il 2001 e il 2011 al Salone di Restauro di Ferrara e l’European Union Prize/Europa Nostra Award 2014 per il Miglior Restauro Europeo.

Macroarea: 
Progetti cantieri
rec_mag 173

LE FACCIATE DEL PALAZZO DELLE SCINTILLE IN MILANO

Un caso di restauro del Moderno nel contemporaneo Quartiere Citylife

Nel grande fervore del rinnovamento urbanistico del quartiere Citylife di Milano, il Palazzo delle Scintille, unico superstite della storica fiera, lancia oggi, come allora, la sua sfida ai progettisti. Come traghettare questo monumentale edificio nel futuro? Quale approccio metodologico e quali scelte progettuali compiere per il restauro delle sue facciate? Il progetto elaborato ha focalizzato l’attenzione su due grandi temi: il restauro delle superfici conservate e la reintegrazione degli elementi perduti.

rec_mag 173

THE FACADES OF THE PALAZZO DELLE SCINTILLE IN MILAN

A case of restoration of Modern architecture in the contemporary Citylife District

In the great fervor of the urban renewal of the Citylife district of Milan, the Palazzo delle Scintille, the only survivor of the historic fair, launches today, as then, its challenge to designers. How to take into the future this monumental building? What methodological approach and design choices to make for the restoration of its facades? The project focused on two main themes: the restoration of preserved surfaces and the reintegration of lost elements.